Monografia a stampa Monografia a stampa

«Che sono queste novità?» Le religiones novae in Italia meridionale (secoli XIII e XIV)

Napoli : Liguori Editore, 2000
Campo Valore
Descrizione «Che sono queste novità?» Le religiones novae in Italia meridionale (secoli XIII e XIV) / Luigi Pellegrini. - 1 ed. - Napoli : Liguori Editore, 2000. - X, 403, [3] p. ; 24 cm
Note
Indice: Una nuova tipologia di istituzione religiosa nella chiesa del secolo XIII p. 23-54 ; Penetrazione e diffusione dei mendicanti in Italia meridionale p. 55-100 ; Terra di Lavoro [ordini mendicanti] p. 103-138 ; Capitanata [ordini mendicanti] p. 139-178 ; Sicilia [ordini mendicanti] p. 179-193 ; Ai confini del regno: la provincia Pinnensis dei frati Minori p. 195-222 ; Una comunità mendicante e la realtà sociale: gli Agostiniani a Buccino p. 223-264 ; Le esperienze religiose femminili p. 267-298 ; I Celestini p. 299-346 ; Eremitismo ed esperienza religiosa dei laici tra XIII e XIV secolo. Il caso di Corrado Confalonieri p. 347-377.
Collezione
Titolo di rinvio
Numeri
  • ISBN: 88-207-2979-2
Autori
Soggetto
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Lingua
ID scheda 17715
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pellegrini Luigi cap.
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Bib. Francescano-Cappuccina 12942 034 E 24 Sola consultazione A scaffale Nessuna