Eretici e inquisitori in italia. Studi e documenti. I: Il Duecento
Roma : Istituto Storico dei Cappuccini, 1986
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Eretici e inquisitori in italia. Studi e documenti. I: Il Duecento / Mariano d'Alatri. - Roma : Istituto Storico dei Cappuccini, 1986. - 351, [1] p. ; 25 cm |
Note |
Indice: Eresie perseguite dall'inquisizione in Italia nel corso del Duecento p. 9-22 ; Culto dei santi ed eretici in Italia nei secoli XII e XIII p. 23-43 ; Ordo paenitentium ed eresia in Italia p. 43-63 ; L'eresia nella Cronica di fra Salimbene p. 65-74 ; Antonio, martello degli eretici? p. 65-74 ; San Bonaventura di fronte all'eresia p. 85-89 ; I francescani e l'eresia p. 91-112 ; Il vescovo e il negotium fidei nei secoli XII-XIII p. 113-125 ; L'inquisizione in Italia negli anni 1250-1274 p. 127-138 ; Inquisitori veneti del Duecento p. 139-217 ; Una sentenza dell'inquisotre fra Filippo da Mantova (1287) p. 219-222 ; Due inchieste papali sugli inquisitori veneti (1302 e 1308) p. 223-242 ; Rileggendo gli atti del processo trentino dell'inverno 1332-1333 p. 243-258 ; Nuove notizie sull'inquisizione toscana del Duecento p. 259-268 ; Archivio, offici e titolari dell'inquisizione toscana verso la fine del Duecento p. 269-295 ; Alcune eresie a Spoleto e a Narni negli anni 1259 e 1260 p. 297-307 ; Il cardinale Bentivegna all'inquisitore fra Monaldo p. 309-312 ; Un mastodontico processo per eresia a Viterbo nello scorcio del Duecento p. 313-325.
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Autori | |
Soggetto |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 5133 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 6219 | 024 C 03 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |