Materiale antico Materiale antico

Historia delle vite de i Sommi Pontefici, dal Salvator nostro sino a Clemente VIII. Scritta da Battista Platina Cremonese, Dal P.F. Onofrio Panuinio da Verona, & da Antonio Cicarelli da Fuligno. Illustrata con l'Annotationi del Panvinio, nelle vite descritte dal Platina, e con la Cronologia Ecclesiastica dell'istesso, tradotta in lingua Italiana, e ampliata dal R. M. Bartolomeo Dionigi da Fano. Ornata nvovamente di bellissimi Ritratti di tutti essi Pontefici dal Naturale. Et in questa vltima impressione arricchita co' Nomi, Cognomi, Patrie, e Titoli di tutti quei Cardinali, de' quali se n'ha potuto hauer cognitione, raccolti dal sodetto Dionigi dall'opere del Panuinio, e da gli Atti della Cancellaria Apostolica. Con tre fedeli e copiose Tauole, vna de' Papi, l'altra de' Cardinali, e la Terza fatta nuouamente di tutte le cose Notabili, che nell'Opera si contengono ; La Cronologia ecclesastica...Dall'Imperio di C. Giulio Cesare Dittatore, sin' all'Imp. Cesare Massimiliano II. d'Austria, Pio, Felice, Perpetuo Augusto.

In Venetia : Appresso Isabetta di Bernardo Basa ; Venetia, Appresso Daniel Zanetti ad istanza d'Isabetta di Bernardo Basa MDC colophon
Campo Valore
Descrizione Historia delle vite de i Sommi Pontefici, dal Salvator nostro sino a Clemente VIII. Scritta da Battista Platina Cremonese, Dal P.F. Onofrio Panuinio da Verona, & da Antonio Cicarelli da Fuligno. Illustrata con l'Annotationi del Panvinio, nelle vite descritte dal Platina, e con la Cronologia Ecclesiastica dell'istesso, tradotta in lingua Italiana, e ampliata dal R. M. Bartolomeo Dionigi da Fano. Ornata nvovamente di bellissimi Ritratti di tutti essi Pontefici dal Naturale. Et in questa vltima impressione arricchita co' Nomi, Cognomi, Patrie, e Titoli di tutti quei Cardinali, de' quali se n'ha potuto hauer cognitione, raccolti dal sodetto Dionigi dall'opere del Panuinio, e da gli Atti della Cancellaria Apostolica. Con tre fedeli e copiose Tauole, vna de' Papi, l'altra de' Cardinali, e la Terza fatta nuouamente di tutte le cose Notabili, che nell'Opera si contengono ; La Cronologia ecclesastica...Dall'Imperio di C. Giulio Cesare Dittatore, sin' all'Imp. Cesare Massimiliano II. d'Austria, Pio, Felice, Perpetuo Augusto. / Battista Platina. - In Venetia : Appresso Isabetta di Bernardo Basa ; Venetia, Appresso Daniel Zanetti ad istanza d'Isabetta di Bernardo Basa MDC colophon. - In 4° ; [40], 343, [1] c., a-e4, f6, a-b4, c6, A-Z8, Aa-Tt8, Uu4 ; [8] c., 196 p., a8, A-M8, N2, car. rom. ; 24 x 8 cm
Specifiche
Note
- Sommario parziale: Dedicatoria (f. a2-a3); Ritratto dell’Autore (f. a4v); Elogio sopra il Platina (f. b1); Honofrio Panvinio al Lettore (f. b2-b3r); Tavola de’ Pontefici (f. b3v-b4); Nomi, cognomi. patrie e titolo di tutti i cardinali de i quali si hà potuto hauer memoria (f. c1-e2); Indice de’ Pontefici romani, delle Scisme, et de i Concilii Generali (f. e3-f6r); Avvertimento ai Lettori (f. f6v); Tavola delle cose notabili (f. a1-c6r) ; Cronologia ecclesiastica: Onofrio Panvinio al Lettore (f. a2); Authori serviti nel comporre la questa Cronologia (f. a3-a6); I Padri, Pontefici e Re del Testamento Vecchio (f. a7).

- Presenti due esemplari: mutilo delle carte iniziali a-e4,f6, a-b4, c6 l'esemplare da Bergamo.
- Sui front. timbri della Biblioteca Provinciale Cappuccini e San Francesco Milano con manoscritta e, dattiloscritta in etichetta, la provenienza dai Cappuccini di Albino, sull'altro esemplare timbri della Biblioteca Cappuccini Bergamo e sulla guardia ant.r/v manoscritta la nota di possesso «Can.co Stoppani» con la dichiarazione «regalato a Weser Giovanni fu Benedetto» e la destinazione del tomo al «Carissimo Don Antonio - Per desiderio verbale avuto dal defunto nostro padre...Grosotto 21-6-1929».
- Fregi e iniziali ornate. Incisioni (consegna delle chiavi a S. Pietro A1r) e ritratti dei Pontefici.
- Buono lo stato di conservazione delle differenti legature: in cartone marmorizzato con leggeri guastie gore, tagli a spruzzo blu.Autore e titolo impressi in oro sul dorso (esemplare da Bergamo) ; in pergamena rigida con tagli a spruzzo rossi. Autore e titolo manoscritti sul dorso (esemplare da Albino). Ottima leggibilità.
Impronta
  • m-e, n-e- li,& seDi (3) 1600 (R)
  • m-n- a.mo j.e- egni (3) 1600 (R) Cronologia
Autori
Soggetto
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Ricerche speciali
Tipologia materiali
Lingua
ID scheda 119272
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Cicarelli Antonio da Foligno gesuita † 1599
Dionigi Bartolomeo da Fano agostiniano † circa 1613
Panvinio Onofrio agostiniano † 1568
Platina Battista † 1481
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Note Prestabilità Stato Prenotazioni
Bib. Francescano-Cappuccina 397024799 152 B 14bis Sola consultazione A scaffale Nessuna
Bib. Francescano-Cappuccina 397028490 152 B 14 Due esemplari. Sola consultazione A scaffale Nessuna