Le vite di Plutarcho, vulgare, novamente impresse, et historiate.
(Impressa in Venetia : per Georgio de Rusconi et Nicolo Zopino e Vincenzo compagni, 1518 adi ii marzo)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le vite di Plutarcho, vulgare, novamente impresse, et historiate. / Plutarchus. - (Impressa in Venetia : per Georgio de Rusconi et Nicolo Zopino e Vincenzo compagni, 1518 adi ii marzo). - In 4° ; CCCXXIIII, [15] c. ; A-Z8, AA-RR8, SS4, Aa-Bb8, car. cors ; 20,5 x 6 cm |
Specifiche |
|
Note |
- Sommario parziale: Prologo (f. A2).
- Vite narrate: Theseo, Romulo, Licurgo, Numa Pompilio, Themistocle, Furio Camillo, Hannibale, Scipione, Tymoleone, Pailo Emilio, Pirro, Caio Mario, Lisandro, Lutio Silla, Eumene, Sertorio Q., Cimone, Lucullo L., Nicia, Marco Crasso, Agesilao, Pompeo Magno, Alexandro Magno, Caio Cesare, Photione, Catone Uticense,, Maco Bruto. - Sul risguardo dattiloscritto l’ex libris «Dalla Biblioteca di Don Luigi Cortesi aprile 2000», manoscritta su c. A2v del Prologo la massima: «Lascia al Moderno il gusto All Antico il bono». - Fregi e iniziali ornate. Vignette all'inizio della vita di ogni personaggio. Dati editoriali da impronta di altro esemplare CNCE e Dizionario biogr. it. voce Iaconelli G.A.; mancano le cc. 335-336 segnate in altri esemplari CCCXXVI; in fine [15] c. o Aa-Bb descrivono la vita di Marco Bruto. - Ottimo stato di conservazione, legatura in pergamena rigida avorio, lieve lacerazione al bordo del quadrante, indebolimenti, rinforzo e restauro del front., tagli rossi. Autore e titolo incisi in oro sul dorso. Ottima leggibilità. |
Impronta |
|
Autori | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Ricerche speciali |
Tipologia materiali
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121871 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 397027244 | 156 C 24 | Da Don Cortesi 141.60 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |