Manvale de' confessori, et penitenti, che con chiarezza et brevità contiene la uniuersale, & particolar decisione di tutti i dubbij, che nelle confessioni de' peccatti occorrere sogliono; come sono Assolutioni, Restitutioni, Censure, & Irregolarità. Insieme con Cinque Commentarii, cioè de' Cambi, dell'Vsure, della Simonia, della Difesa del prossimo, & del Furto notabile. Composto dal dottor Martino Azpliqveta Navarro, è nvovamente tradotto di Spagnuolo in Italiano dal R. P. Fra Cola di Guglinisi dell'ordine di San Francesco di Pavla. Con vna copiosa tavola d tutte le materie et casi notabili, che si contengono nella presente opera, E qvesto è il decimoterzo Fiore della nostra Ghirlanda Spirituale.
In Vinetia : Appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1569
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Manvale de' confessori, et penitenti, che con chiarezza et brevità contiene la uniuersale, & particolar decisione di tutti i dubbij, che nelle confessioni de' peccatti occorrere sogliono; come sono Assolutioni, Restitutioni, Censure, & Irregolarità. Insieme con Cinque Commentarii, cioè de' Cambi, dell'Vsure, della Simonia, della Difesa del prossimo, & del Furto notabile. Composto dal dottor Martino Azpliqveta Navarro, è nvovamente tradotto di Spagnuolo in Italiano dal R. P. Fra Cola di Guglinisi dell'ordine di San Francesco di Pavla. Con vna copiosa tavola d tutte le materie et casi notabili, che si contengono nella presente opera, E qvesto è il decimoterzo Fiore della nostra Ghirlanda Spirituale. / Martin Azpilcueta de. - In Vinetia : Appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1569. - In 4° ; [82, 190, [2], 902, [2] p. ; a-k4, π*, *-***4, A-M8 Reg. M8r, A-Z8, AA-ZZ8, AAA-KKK8, LLL4, Reg. LLL4r, car. rom. ; 21 x 8 cm |
Specifiche |
|
Note |
- Sommario parziale: Dedicatoria (f. a2-a3r); Ai Lettori (f. a3v-a4r); Tavole dei capitoli, dei casi più notabili (f. a4v-***3); Errori da correggersi (f. ***4r).
- Sul front. e c.a2 timbri della Biblioteca Cappuccini San Francesco Milano, l'ex libris Bibliothecae Capvccinorvm Bergomi e la nota di possesso «S. Alberti». - Fregi e iniziali ornate. Presenti postille. Marca anche in fine. Il nostro esemplare è completo delle due parti. Solo la legatura si presenta con esatto anticipo dei fogli non numerati della 1ª pt. e anticipo della 2ª parte con le sue 190 pp., segue la 1ª pt. con le sue 902 pp: le impronte coincidono con CNCE. - Discreto stato di conservazione, legatura in cartoncino marmorizzato con dorso in pelle, lacerazioni ai quadranti interni e piccoli danni meccanici. Autore e titolo manoscritti in etichetta sul dorso e taglio alto, con sigla su taglio basso. Ottima leggibilità anche su carte imbrunite. |
Impronta |
|
Autori | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Ricerche speciali |
Tipologia materiali
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 121693 |
Allegati | ||
---|---|---|
|
Tavola de' Capitoli |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 397027082 | 151 B 19 | Da Cappuccini S. Francesco 7 C 3 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |