P. Ignazio Carbone dell'Immacolata da Bitonto e il "cenno sulla sacra eloquenza" (1842): l'invito di un maestro ai giovani; "doveri" dell'oratore cristiano: "ut doceat, ut delectet, ut flectat"; gli otto "teoremi" o massime come sussidi della predicazione e le linee dell'apostolato alcantarino nel solco della sacra oratoria di tipo apologetico
Galatina (LE) : Congedo Editore, 2005
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | P. Ignazio Carbone dell'Immacolata da Bitonto e il "cenno sulla sacra eloquenza" (1842): l'invito di un maestro ai giovani; "doveri" dell'oratore cristiano: "ut doceat, ut delectet, ut flectat"; gli otto "teoremi" o massime come sussidi della predicazione e le linee dell'apostolato alcantarino nel solco della sacra oratoria di tipo apologetico / Benigno F. Perrone. - Galatina (LE) : Congedo Editore, 2005. - Da p. 57 a 88 |
Note |
In: I Frati Minori Alcantarini della Provincia di S. Pasquale Baylon nella Terra d'Otranto. Vol. II: Correnti filosofico-teologiche, Cattedra di Sacra Eloquenza, Arte, Apostolato, Santità, da p. 57 a 88
|
Collezione |
|
Altri legami |
|
Numeri |
|
Autori | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 70564 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 045 E 41 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |