Vita di Giesv Christo nostro Redentore scritta da Landolfo di Sassonia dell'Ordine Certosino . Et di nuouo tradotta da M. Francesco Sansovino . Nella qvale con pia et santa dottrina si espongono con facilità gli Euangelij che corrono in tutto l'anno secondo le sentenze de Santi et più approuati Dottori et con più diuote meditationi et Orationi conformi all'Euangelio . Opera non meno necessaria a Predicatori et Parrocchiani , i quali nelle feste principali dichiarano l'Euangelio à popoli loro , che ad ogni altro Christiano che desideri uiuer secondo la santa fede Cattolica . Con le tavole de vangeli correnti per tvtto l'anno et delle cose notabili , et de capi principali poste à loro luoghi .
In Venetia : Appresso Iacopo Sansouino il Giouane, 1570 ; In Venetia, Appresso Iacopo Sansouino il Giouane. M D LXX colophon
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita di Giesv Christo nostro Redentore scritta da Landolfo di Sassonia dell'Ordine Certosino . Et di nuouo tradotta da M. Francesco Sansovino . Nella qvale con pia et santa dottrina si espongono con facilità gli Euangelij che corrono in tutto l'anno secondo le sentenze de Santi et più approuati Dottori et con più diuote meditationi et Orationi conformi all'Euangelio . Opera non meno necessaria a Predicatori et Parrocchiani , i quali nelle feste principali dichiarano l'Euangelio à popoli loro , che ad ogni altro Christiano che desideri uiuer secondo la santa fede Cattolica . Con le tavole de vangeli correnti per tvtto l'anno et delle cose notabili , et de capi principali poste à loro luoghi . / Landolfo di Sassonia ; Francesco Sansovino. - In Venetia : Appresso Iacopo Sansouino il Giouane, 1570 ; In Venetia, Appresso Iacopo Sansouino il Giouane. M D LXX colophon. - In 4° ; 2 vol. ([16], 236 ; da 237-465, [1] c.) ; †4-††††4, A-Z4, Aa-Zz4, Aaa-Nnn4, a-z4, aa-zz4, aaa-kk4, lll6, car. rom.. ; 30 x 6 cm |
Specifiche |
|
Note |
- Sommario parziale: Dedicatoria a Pio V (f. †2), Laudatoria a F. Sansovino (f. †3); Vita di Landolfo Cartusiano (f. †4r); F. Sansovino a Lettori (f. †4v); Il prologo (f. ††2-††4); Tavola de capitoli della prima e seconda parte, espositioni de Vangeli, delle materie sparse nelle postille (f. †††1-††††4r); Luoghi dichiarati et correcti (f. ††††4v).
- Sul front. e c.ant. timbri della Biblioteca Cappuccini Brescia e la nota di possesso «Ex Lauretana Bavuem ad usum».- Iniziali ornate. Numerose vignette con illustrazioni della vita di Gesù. Marca alla fine della 2ª parte. Esemplare consegnato da P. Franco Fusar Bassini cap. - Ottimo stato di conservazione, legatura in pergamena morbida, distacco di fascicoli iniziali nella 1ª parte. Autore e titolo in etichette sui dorsi. Ottima leggibilità. |
Impronta |
|
Titolo uniforme | |
Autori |
|
Soggetto | |
Chiavi | |
Marca | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Ricerche speciali |
Tipologia materiali
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 120045 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Note | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 397025521 | 149 E 06-07 | Da Cappuccini Brescia G 8 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |