XV Centenario di S. Agostino, CCCCXXX-MCMXXX [430-1930]. Numero commemorativo
Milano : Unione Tipografica, 1930
Abstract/Sommario:
La Redazione, Nella l.uce di S. Agostino, p. 451
Agostino Gemelli, Rileggendo S. Agostino, p. 458
Giovanni Semeria, La romanità di S. Agostino, p. 473
Mons. Francesco Olgiati, L'influsso di S. Agostino nei secoli cristiani, p. 483
Filippo Meda, Il dominatore della storia e il "De Civitate Dei", p. 494
Giovanni Busnelli, S.J., S. Agostino, Dante e il Medio Evo, p. 502
Paolo Rotta, Il dramma del pensiero in S. Agostino, p. 509
Camillo Butti, agost., Il Dottore della grazia, p. 515 ...; [leggi tutto]
Agostino Gemelli, Rileggendo S. Agostino, p. 458
Giovanni Semeria, La romanità di S. Agostino, p. 473
Mons. Francesco Olgiati, L'influsso di S. Agostino nei secoli cristiani, p. 483
Filippo Meda, Il dominatore della storia e il "De Civitate Dei", p. 494
Giovanni Busnelli, S.J., S. Agostino, Dante e il Medio Evo, p. 502
Paolo Rotta, Il dramma del pensiero in S. Agostino, p. 509
Camillo Butti, agost., Il Dottore della grazia, p. 515 ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | XV Centenario di S. Agostino, CCCCXXX-MCMXXX [430-1930]. Numero commemorativo/ [Autori vari]. - Vita e Pensiero. Rassegna italiana di coltura. Anno XVI - Vol. XXI, fasc. VIII-IX agosto-settembre, 1930. - Milano : Unione Tipografica, 1930. - p. 451-566 ; 24 cm |
Altri legami | |
Autori | |
Soggetto | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Ricerche speciali |
Tipologia materiali |
Paese | |
ID scheda | 126531 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Bib. Francescano-Cappuccina | 397031113 | Opus II 0517 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |